logo
  • Home
  • Hotel
    • Appartamenti
  • Tariffe
  • Programmi
  • Dintorni
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti

Soggiorni Scolastici 2016/2017

scarica il pdf

Programma Estivo 2017

TUTTE LE SERE HAPPY HOUR ALL'APERTO ALLA “BARACCHINA VELENO”

Leggi tutto il programma

GIUGNO

Martedì 27 h 09:30 visita al centro storico di Cutigliano
Mercoledì 28 h 09:30 escursione in foresta con pranzo in rifugio Lagacciolo
Giovedì 29 h 09:30 visita al mercato di San Marcello P.se, Ponte Sospeso e Bosco Ritrovato
Da Mercoledì 28/6 a Domenica 9/7 tutti i pomeriggi e sere saggi dei campus musicali

LUGLIO

Martedì 4 h 09:30 visita all’orto botanico e Abetone
Giovedì 6 h 09:30 escursione all’aperto con pranzo in rifugio Lagacciolo
Sabato 8 h 21:30 musica con “Tarabaralla” e a seguire notte bianca
Domenica 9 h 16:00 concerti finali campus musicali
Martedì 11 h 09:30 escursione al canyon park, rafting sul lima e pranzo in agriturismo Pian di Fiume
Giovedì 13 h 09:30 escursione all’orto botanico, Lago Nero e Casetta dei Pastori;
h 21:00 associazione micologica P.se: corso propedeutico gratuito per la raccolta funghi
Venerdì 14 h 18:00 spritz party
Sabato 15 h 10:00 esibizione di arti marziali h 21:00 tutto liscio con Paolo e Ugo
Martedì 18 h 11:00 benvenuto agli ospiti del comune di Firenze
Mercoledì 19 h 21:00 associazione micologica P.se: corso propedeutico gratuito per la raccolta funghi
Giovedì 20 h 21:00 spettacolo comico sui proverbi “Gatta al lardo”- Teatro La Baracca di Maila Ermini
Venerdì 21 h 09:30 escursione all’orto botanico, Lago Nero e Casetta dei Pastori
h 21:00 associazione micologica P.se: corso propedeutico gratuito per la raccolta funghi
Sabato 22 h 21:00 si balla all’aperto con Gigi
Lunedì 24 h 09:00 escursione in foresta con pranzo al rifugio Lagacciolo a seguire visita di Abetone
Martedì 25 h 09:00 visita a Cutigliano e mercato BUS NAVETTA PRIVATO
Mercoledì 26 h 09:00 gita a Fiumalbo e Lago Santo
Giovedì 27 h 09:00 visita a San Marcello P.se, Ponte Sospeso e Bosco Ritrovato
Venerdì 28 h 20:00 sfilata di moda “Non solo white” 5° defilè di moda e cena a tema elezione lady e mister montagna pistoiese
Sabato 29 h 21:00 piano bar e karaoke con Walter Caffè
dal 30/7 al 20/8 concorso mostra fotografica sulle bellezze della Val Sestaione

AGOSTO

Mercoledì 2 h 21:00 visita all’osservatorio astronomico di Pian dé Termini
dal 4 al 6 “Si pusigna in Val Sestaione” pranzi e cene tipiche, happy hour
Lunedì 7 h 09:00 visita all’orto botanico e Abetone
Martedì 8 h 09:00 escursione in foresta e pranzo a rifugio Lagacciolo
Mercoledì 9 h 09:00 gita a Fiumalbo e Lago Santo o Lucca
Giovedì 10 h 09:00 visita al borgo medievale di Cutigliano
H 21:00 escursione in notturna alla Torre del Fattuchio e spuntino di mezzanotte
Venerdì 11 h 21:00 esibizione del gruppo folkloristico Gigetto del Bicchiere
Domenica 13 h 21:30 spettacolo “il beniamino delle donne” Teatro la Baracca di Maila Ermini
Lunedì 14 h 21:30 ballo di Ferragosto con Paolo e Ugo
Martedi 15 h 15-24 piano bar anni 60-70 con Gigi
Giovedì 17 h 09:00 visita al mercato di San Marcello , Ponte Sospeso e Bosco Ritrovato
Venerdì 18 h 20:00 3° festa del maiale – musica e premiazione mostra fotografica
Martedì 22 h 9:30 escursione in foresta con pranzo in rifugio PISCINA ALL’APERTO
Martedì 29 h 9:30 visita all’orto botanico ed Abetone

SETTEMBRE

Sabato 2 h 21.00 piano bar all’aperto con Gigi
Martedì 5 h 9:30 escursione in foresta con pranzo in rifugio
Venerdì 8 h 9:30 visita a San Marcello e Ponte Sospeso, festa di Santa Celestina
Sabato 9 h 21:00 karaoke di fine stagione con Gabriele

Programma 3 gg Autunno in montagna

Leggi tutto il programma

1 GIORNO: arrivo a Pistoia e visita ad un vivaio di piante con pranzo al sacco. Lungo la strada sosta con passeggiata sil Ponte Sospeso più lungo d’Europa. Arrivo in hotel, cena, animazione.

2 GIORNO: escursione con guide forestali lungo il percorso nella Riserva Naturale con ricerca di un albero di Natale, raccolta di Castagne e funghi. Rientro per pranzo. Nel pomeriggio visita ad un opificio per la lavorazione dei prodotti del sottobosco ed al museo etnologico di Rivoreta con laboratorio dei vecchi mestieri e giochi di una volta. Rientro, cena, animazione.

3 GIORNO: visita al centro storico di Cutigliano, pranzo in hotel, partenza per rientro.

Trekking

Rekking Sull’appennino Tosco-Emiliano

Programma 3 Giorni:

– Arrivo In Hotel Per Cena A Base Di Prodotti Tipici,Presentazione Dell’itinerario,Pernottamento.
– Ore 07,15 Colazione E Partenza Con Transfert A Cura Dell’albergo
– Ore 08,00 Ritrovo All’orto Botanico Con Visita Guidata,Itinerario Per Riserva Naturale Orientata Di Campolino (Lago Del Greppo, Torbiere Lamacce,Erbe Carnivore),Il Poggione,Pizzo Alpestre,Le Macinelle,L’uccelliera (Sentiero Cai N° 100), Poggio Sentinella, Prato Bellincioni—Discesa Passando Dalla Grotta Di Mansueto E Dai Balzi Bianchi Fino A Raggiungere Il Rifugio Lagacciolo.
– Ore 13,30 Pranzo Tipico All’aperto
– Rientro Fino In Hotel, Nel Pomeriggio Visita Guidata Al Centro Storico Di Cutigliano E Al Caratteristico Ponte Sospeso.
– Rientro In Hotel.
– Ore 19,30 Cena.
– Ore 21,00 Visita All’osservatorio Astronomico Di Pian Dei Termini. Rientro Per La Notte.
– Ore 07,30 Partenza Dall’hotel,La Frassa,Fiancheggiando Il Sestaione,Case Mori,L’isole,Torre Del Fattucchio,La Segaccia,Pozzo Delle Pecore,Ponte Della Segheria,Il Sorbeto, Casetta Dei Pastori,Lago Nero.
– Ore 13,30 Pranzo Al Sacco.
L’itinerario Prosegue Per L’alpe Tre Potenze,Lago Piatto,Val Di Luce.
Rientro In Hotel,Partenza

Programma Ciaspole

Pacchetto di 3 giorni (3 notti) in Pensione Completa, noleggio attrezzatura, accompagnatore 1 ora ogni giorno (per 3 gg), servizio navetta per gli impianti sportivi e a disposizione per eventuali altre visite sul territorio

Sconto per gruppi sopra 10 pax

Programma Trekking

REKKING SULL’APPENNINO TOSCO-EMILIANO

PROGRAMMA 3 GIORNI

Leggi tutto

– ARRIVO IN HOTEL PER CENA A BASE DI PRODOTTI TIPICI,PRESENTAZIONE DELL’ITINERARIO,PERNOTTAMENTO.

– ORE 07,15 COLAZIONE E PARTENZA CON TRANSFERT A CURA DELL’ALBERGO
ORE 08,00 RITROVO ALL’ORTO BOTANICO CON VISITA GUIDATA,ITINERARIO PER RISERVA NATURALE ORIENTATA DI CAMPOLINO (LAGO DEL GREPPO, TORBIERE LAMACCE,ERBE CARNIVORE),IL POGGIONE,PIZZO ALPESTRE,LE MACINELLE,L’UCCELLIERA (SENTIERO CAI N° 100), POGGIO SENTINELLA, PRATO BELLINCIONI—DISCESA PASSANDO DALLA GROTTA DI MANSUETO E DAI BALZI BIANCHI FINO A RAGGIUNGERE IL RIFUGIO LAGACCIOLO.
ORE 13,30 PRANZO TIPICO ALL’APERTO
RIENTRO FINO IN HOTEL, NEL POMERIGGIO VISITA GUIDATA AL CENTRO STORICO DI CUTIGLIANO E AL CARATTERISTICO PONTE SOSPESO.
RIENTRO IN HOTEL.
ORE 19,30 CENA.
ORE 21,00 VISITA ALL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI PIAN DEI TERMINI. RIENTRO PER LA NOTTE.

– ORE 07,30 PARTENZA DALL’HOTEL,LA FRASSA,FIANCHEGGIANDO IL SESTAIONE,CASE MORI,L’ISOLE,TORRE DEL FATTUCCHIO,LA SEGACCIA,POZZO DELLE PECORE,PONTE DELLA SEGHERIA,IL SORBETO, CASETTA DEI PASTORI,LAGO NERO.
ORE 13,30 PRANZO AL SACCO.
L’ITINERARIO PROSEGUE PER L’ALPE TRE POTENZE,LAGO PIATTO,VAL DI LUCE.
RIENTRO IN HOTEL,PARTENZA

Programma Sci di fondo

Pacchetto di 3 giorni (3 notti) in Pensione Completa, skipass, noleggio attrezzature, scuola sci o accompagnamento, servizio navetta per gli impianti sportivi e a disposizione per eventuali altre visite sul territorio.

Sconto per gruppi sopra 10 pax

Albergo Ristorante Bar Sichi

Viale Beatrice 59 Cutigliano - 51024-PT
Tel. 0573673015 Fax. 0573769480
Email info@albergosichi.com
P.Iva/C.F. 00978580470
Seguici su: Overplace.com
Overplace Website